Un racconto in musica di Mario Borciani con il Quartetto Pegreffi e gli attori Anna Zapparoli, Benedetta Borciani e Beniamino Borciani, Domenica 23 novembre, ore 18 presso Il Cielo sotto Milano
Domenica 23 novembre, ore 18
Il Cielo sotto Milano: Stazione del Passante ferroviario di Porta Vittoria, Milano
“… e complimenti anche a lei.”
80 anni del Quartetto Italiano visti con gli occhi del secondo violino
Un racconto in musica di Mario Borciani con il Quartetto Pegreffi e gli attori Anna Zapparoli, Benedetta Borciani e Beniamino Borciani
Un appuntamento speciale di musica e teatro per festeggiare la gloriosa carriera del Quartetto Italiano, a 80 anni dal suo debutto. Domenica 23 novembre alle 18 al teatro Il Cielo sotto Milano, spazio nel mezzanino della stazione del Passante ferroviario di Porta Vittoria, in Viale Molise, va in scena “… e complimenti anche a lei.”, nuovo spettacolo che la compagnia teatrale La Dual Band presenta dopo i concerti-racconto dedicati ai grandi compositori, eventi che costituiscono una specialità della compagnia e sono sempre seguitissimi dal suo pubblico.
Nello spettacolo “… e complimenti anche a lei.”, Mario Borciani racconta la storia del Quartetto Italiano - complesso che ha segnato la grande stagione del quartetto d’archi e che per trentacinque anni ha tenuto alto il nome dell’Italia nel mondo - dal punto di vista del secondo violino, Elisa Pegreffi. Il titolo è la citazione di un aneddoto che Elisa Pegreffi era solita raccontare con umorismo: dopo i concerti capitava non di rado che musicomani osannanti andassero in camerino e, dopo aver entusiasticamente omaggiato i maschi del Quartetto, passassero da lei e le dicessero “… e complimenti anche a lei”.
Il racconto, che si avvale degli attori Anna Zapparoli, Benedetta Borciani e Beniamino Borciani, è basato su documenti in massima parte inediti e percorre la vita e la carriera del Quartetto Italiano - celebre in tutto il mondo per il rigore interpretativo e la perfezione tecnica - da una prospettiva molto ravvicinata, propria di chi l’ha vissuta in famiglia.
Un racconto intimo che attraversa cinquant’anni di storia d’Italia e che sarà accompagnato dalle musiche eseguite dal Quartetto Pegreffi, giovane formazione che ha preso il nome proprio da Elisa ed è tra le realtà emergenti più promettenti del panorama cameristico italiano. L’Ensemble, formato da Emma Parmigiani, violino, Inesa Baltatescu, violino, Emanuele Ruggero, viola, e Lorenza Baldo, violoncello, renderà omaggio al repertorio del Quartetto Italiano eseguendo movimenti dal Quartetto “La Morte e la fanciulla” di Schubert, dal Quartetto op. 77 n. 1 di Haydn, dal Quartetto op. 59 n. 1 di Beethoven, dal Quartetto K 421 di Mozart e dal Quartetto in fa maggiore di Ravel.
Nel coinvolgente intreccio dei diversi mondi espressivi, lo spettacolo accompagna il pubblico in un singolare percorso costellato di racconti sorprendenti e raffinati momenti esecutivi: un’occasione da non perdere per rivivere la meravigliosa parabola artistica del Quartetto Italiano.
Contributo per evento: 16€, 12€ under26
Tessera associativa (una tantum): 5€
www.ladualband.com