Questa estate Giorgio Pasotti alla regia e Dacia Maraini come drammaturga
Alberto Rizzi dirige una versione ridotta della celebre commedia di Tom Stoppard
Quattro proposte di prosa con il Bardo al teatro romano
Anica Tomić mette in scena un complesso adattamento del testo teatrale del 1936
Ospitato al Teatro alle Tese, nell’Arsenale, il riallestimento dell’opera di Richard Foreman firmato Elizabeth LeCompte-Kate Valk
Regia di Paolo Costantini
Delizioso spettacolo musical-teatrale al Teatro Ponchielli
Al Piccolo Teatro la tragedia di Jean Racine
In chiusura della stagione di prosa al teatro delle Muse arriva lo spettacolo più famoso e particolare di Luigi Pirandello: Sei personaggi in cerca d'autore
Creazione originale ispirata a Giambattista Basile
Anche la stagione di prosa al teatro La Nuova Fenice di Osimo giunge al termine, con lo spettacolo Premiata pasticceria Bellavista, commedia teatrale scritta da Vincenzo Salemme nel 1997
In scena, gli allievi dell’Accademia del Teatro Stabile del Veneto La formazione come spazio di resistenza creativa. Al centro la tragedia immortale di Euripide. Non una vetrina, ma un’officina.
Molti tagli e diverse perplessità per la messa in scena della regista Christina Tscharyiski
L’iconico testo di Arthur Miller nell’immaginario astratto del regista Eric de Vroedt
Per il Dantedì Eclissi eventi (in collaborazione con l'azienda Teatri di Civitanova) ha portato al Teatro Rossini lo spettacolo Fra', San Francesco, la superstar del medioevo