Intenso recital per le due artiste al chiostro di Santa Chiara a Brescia
Andato in scena mercoledì 7 luglio, all’interno del 49.Festival Internazionale del Teatro della Biennale di Venezia, un capitolo esemplare che parla del mondo degli ultimi con In Exitu, adattamento per il palcoscenico dell’omonimo romanzo di Giovanni Testori curato, diretto e interpretato da Roberto Latini. Lo spettacolo è stato realizzato in collaborazione con Gianluca Misiti e Max Mugnai, partner di Latini della storica compagnia Fortebraccio Teatro.
Fin dal seicento con le mitiche compagnie dell’arte il teatro in Italia è stato di stampo familiare.
Al Teatro Sociale un imperdibile nuovo allestimento di Ritter, Dene, Voss di Thomas Bernhard
Frédérique Dussenne porta in scena al Théâtre Les Tanneurs Patricia di Geneviève Damas.
Caloroso successo di pubblico per Lella Costa ne La vedova di Socrate di Franca Valeri
Racconti di famiglia di 9 giovani al Théâtre Les Tanneurs di Bruxelles
Successo di pubblico per The Children di Lucy Kirkwood in prima nazionale assoluta al Teatro Sociale
Novantanove anni fa Franz Kafka pubblicava “L’artista del digiuno”, metafora sull’arte per i tempi di magra che stiamo vivendo
Il Centro Teatrale Bresciano propone in streaming la versione di Orson Welles della Guerra dei mondi in una riuscita mise en espace diretta da Elisabetta Pozzi
Due mondi lontani legati da un immaginario metaforico
Due visioni opposte fra attore “sentimentale” e attore “freddo”
L' antinaturalismo dettato dall’ideale del teatro barocco
Ha debuttato online dal 4 febbraio Le regole dell’adolescenza, in streaming sulla piattaforma Backstage del Teatro Stabile del Veneto.
Elena Bucci e Marco Sgrosso irresistibili protagonisti di Delirio a due di Ionesco prodotto dal Centro Teatrale Bresciano