Un nuovo allestimento de L’amante di Harold Pinter al Teatro Santa Chiara
“Chi ha preso il gusto del teatro una volta, non sa staccarsene finché vive”: uno spettacolo originale, che ha coinvolto e stupito il pubblico.
Non del tutto convincente lo spettacolo che prendeva spunto dalle poesie di Baudelaire
Moni Ovadia e Roberto Andò trasformano il Mercante di Venezia da commedia nera ad incubo a tinte forti
Punta sul dialetto veneto e su una comicità popolare l’allestimento di Paolo Valerio
Inaugurazione dell’Estate Teatrale Veronese con La Dodicesima Notte per la regia di Armando Pugliese.
L'ensemble milanese conferma la sua qualità nel pluripremiato allestimento dell'opera di Tony Kushner in scena al Teatro Sociale
Interessante riproposta del testo “Il caso di Alessandro e Maria” al teatro Nuovo con Luca Barbareschi e Chiara Noschese.
I personaggi non sono conditi della giusta verve comica che dovrebbe fare da contraltare alle tirate teoriche del capocomico
Lo spettacolo ha dei buoni spunti ed è ben interpretato ma risulta abbastanza confuso dalla sovrapposizione di troppe sollecitazioni visive e testuali
Riuscita solo in parte l’operazione di Beppe Navello di trasferire a teatro le emozioni del cinema muto
il Teatro Stabile di Genova ha presentato un’interessante e per l’Italia inedita proposta di Joseph Conrad “L’agente segreto” con la rigorosa e illuminante regia di Marco Sciaccaluga.
La Rigenerazione di Italo Svevo a Verona
Continua la stagione di prosa al Centro Teatrale Bresciano con il Teatro Stabile di Reggio Calabria che propone una commedia di Eduardo de Filippo “Ditegli sempre di sì” messo in scena con la regia e l’interpretazione di Geppy Gleijses.
La stagione teatrale del Teatro Nuovo di Verona, organizzata dal Comune e dalla Fondazione Atlantide, si arricchisce di un altro spettacolo popolare ed efficace: I Due gemelli Veneziani di Carlo Goldoni con la regia di Antonio Calenda e l’interpretazione