Alle Fonderie Limone in prima nazionale con la direzione del regista piacentino Leonardo Lidi, un classico del teatro greco da Euripide che supera i secoli e i millenni interpretato magistralmente da Orietta Notari
L'ultimo spettacolo del ricco cartellone di prosa alle Muse vede il ritorno di Francesco Pannofino, che lo scorso anno aveva aperto la stagione con Mine Vaganti
Dal celebre dramma di Tennessee Williams, un’Amanda con un tocco di italianità, interpretata da Mariangela D’Abbraccio
Grande successo al Teatro Sociale per la riproposta del classico di Gilberto Govi “I maneggi per maritare una figlia”
Sul palco, il bizzarro raccontato dallo scrittore statunitense nei suoi libri. Un diario della notte dedicato alla Medusa
Il teatro è magia e in teatro spesso le emozioni prendono il sopravvento
Convince soprattutto per la recitazione La casa dei Rosmer firmata da Bucci e Sgrosso per il CTB
L'ultimo titolo per la stagione di prosa al teatro Persiani di Recanati è la commedia "Una giornata qualunque", scritta nel 1990 da Franca Rame e Dario Fo
La ricca stagione di prosa alle Muse prosegue senza sosta con un nuovo spettacolo
I risvolti contemporanei di un grande testo di Arthur Schnitzler
Ironica e rigorosa messa in scena per il capolavoro di Anton Cechov
Una messa in scena discontinua a cura di Giovanni Ortoleva
Non convince Lucia Lavia, protagonista di Come tu mi vuoi di Pirandello
Al teatro Carignano di Torino in scena la pièce teatrale del premio Nobel 2023 Jon Fosse con la regia di Valerio Binasco
La stagione di prosa al teatro Lauro Rossi di Macerata si chiude con la commedia brillante "Scusa sono in riunione... ti posso richiamare?", scritta e diretta da Gabriele Pignotta.