Debutta al San’Afra Come tu mi vuoi di Pirandello nell’interpretazione metateatrale dell’Invisibile Kollettivo
Il senso dell'assurdo fa parte di noi: scritto e diretto dal drammaturgo argentino Claudio Tolcachir, il testo surreale e grottesco, narra delle complessità delle vicende interpersonali.
Franco Branciaroli domina nel bene e nel male una produzione costruita intorno a lui
Non convince la regia e l’allestimento di Jacopo Gassman al Teatro Greco
Didone Adonàis Dòmine di Emilio Isgrò nella produzione del CTB segna il ritorno delle rappresentazioni nell’antico luogo di rappresentazioni
Splendida e calibrata messa in scena del regista canadese per il classico di Sofocle
Wonderful and calibrated staging by the Canadian director for Sophocles' classic.
Fino al 12 Giugno alle Fonderie Limone di Moncalieri
La commedia-testamento di Čechov nel coinvolgente allestimento di Alessandro Serra
Riscrittura e adattamento di Leonardo Lidi
Agnello di Dio di Daniele Mencarelli in prima nazionale al Teatro Sant’Afra
Un grandissimo Paolo Pierobon ed un’intensa Ottavia Piccolo in Eichmann, dove inizia la notte
Ha calcato il palcoscenico del Teatro Verdi di Padova e approderà a Treviso, al Teatro Del Monaco, dal 22 al 24 aprile, Servo di scena, commedia con un fondo drammatico scritta alla fine degli anni Settanta da Ronald Harwood, qui rappresentata nella traduzione di Masolino D’Amico.
Donatella Finocchiaro in un'intensa prova d'attrice dà la voce e interpreta Goliarda Sapienza in "Il filo di mezzogiorno": racconto autobiografico e psicoanalitico dopo il periodo di depressione sfociato in un tentativo di suicidio.
L'opera di Edmond Rostand al Ponchielli nell'allestimento firmato da Arturo Cirillo