Intensa messa in scena alla Schauspielhaus di Düsseldorf del capolavoro di Friedrich Dürrenmatt
Torna alle Muse la prosa più classica, con uno dei capolavori di William Shakespeare: Antonio e Cleopatra
A Cremona Marco Baliani ripropone il suo storico monologo, che ha superato le 1100 repliche
Ritorna nelle Marche a cinquantuno anni dal suo debutto, uno degli spettacoli italiani più amati di sempre: Aggiungi un posto a tavola
Superlativa messa in scena dedicata al grande poeta portoghese
La stagione di prosa al teatro Rossini di Civitanova Marche prosegue sul classico con una delle opere più conosciute di luigi Pirandello: Il fu Mattia Pascal
Un grande romanzo, difficile da trasporre in teatro
Spettacolo semplice e scanzonato con la regia di Marco Baliani
Il terzo titolo della stagione di prosa recanatese è un classico del teatro americano: Lo zoo di vetro
Ottima edizione di Amadeus, pièce di Peter Shaffer
Sergio Rubini dirige una riuscita teatralizzazione del celebre capolavoro di Stevenson
Prosegue la stagione di prosa al teatro dell'Aquila di Fermo con lo spettacolo Oliva Denaro, ispirato al romanzo di Viola Ardone pubblicato da Einaudi nel 2021, con la drammaturgia di Giorgio Gallione, in collaborazione con Ambra Angiolini
Pier Luigi Pizzi azzecca una regia e messa in scena perfetta e rigorosa del lavoro di Tennessee Williams
Haber è Zeno e Zeno è Haber; ma ognuno di noi a volte è Zeno; con le nostre meschinità, ansie, problematiche
Dopo il grande successo del musical Sherlock Holmes, al teatro delle Muse ritorna la commedia brillante con lo spettacolo Gente di facili costumi