Robert Carsen immerge l’opera di Mozart nell’agone televisivo
Al Ponchielli debutta un nuovo allestimento della terza opera verdiana cupo e tragico
Ottima concertazione e compagnia di canto, singolare messa in scena
Prosegue la stagione lirica jesina, con un omaggio ad uno dei suoi cittadini più illustri
L’opera buffa con caffettiere e tostapane per il regista Roberto Catalano
Secondo titolo della trilogia d'autunno è l'Alcina di Händel, su libretto anonimo, ispirato dal libretto dell'opera L'isola di Alcina di Riccardo Broschi
Raffinata messa in scena di Pier Luigi Pizzi
Lo spettacolo va in scena nonostante uno sciopero annunciato
Pomeriggio magico al Teatro Municipale di Piacenza con l’ultima opera della Trilogia, La Traviata
Fino al 16 novembre il teatro Regio di Torino ospita Mozart con Il Ratto dal Serraglio
Nel complesso modesto il nuovo allestimento di Operalombardia
Le insidie di un’opera sempre imprevedibile
Sfarzosa ma molto convenzionale la messinscena del titolo d’esordio di Puccini al Teatro Filarmonico. Apprezzabile l’aspetto musicale.
Al Vicenza Opera Festival grande successo per il capolavoro mozartiano che Iván Fischer ha eseguito nella versione di Vienna
A Piacenza è tempo di trilogia, ovviamente quella popolare di Giuseppe Verdi che tra il 1851 e il 1853 compose tre immortali capolavori: Rigoletto, Il Trovatore, La Traviata