Buon successo per la celebre opera verdiana
Spettacolo di impostazione classica
L’arte domina e coordina le nostre vite, si fa portatrice di importanti messaggi, si insinua nelle nostre menti e nei nostri cuori ed offre numerosi spunti di riflessione.
Alla vigilia del debutto della nuova produzione de Le nozze di Figaro al Maggio Musicale Fiorentino in cui interpreterà Susanna, il giovane soprano si racconta sul nostro sito.
Il Teatro alla Scala ripropone uno dei capolavori di Richard Strauss e Hugo von Hofmannsthal per riflettere sul rapporto fra vita, opera e teatro
Messa in scena di grande livello di Ascesa e caduta della città di Mahagonny per la regia di Henning Brockhaus
Il 22 aprile a Torino sì è rappresentata la prima di Turandot, Stefano Poda ne firma la regia, le scene, le luci, la coreografia e i costumi; non "straniero" a Torino già nel 2018 ne aveva curato l'apertura con la stessa Turandot "incompiuta"
Cultura: fatti e non parole!
Royal Opera House: La Traviata: evviva la tradizione!
L'opera buffa rossiniana per la prima volta al Filarmonico. Convince il giovane cast su cui spicca il Germano di Emmanuel Franco
Al Regio ripreso con successo l'allestimento l'allestimento del San Carlo. Convince anche l'aspetto musicale
La magia dell'imprevisto
Applaudita edizione del titolo pucciniano alla Monnaie
Bella messa in scena contemporanea per il capolavoro di Richard Strauss al Tiroler Landestheater
Trionfo siglato da un grande cast e dalla piacevole rivelazione del direttore ventisettenne Timur Zangiev.