Straordinaria esecuzione della seconda sinfonia di Gustav Mahler con la direzione di Esa-Pekka Salonen in occasione del Festival di Pasqua
Roberta Mameli interpreta arie dal repertorio barocco
Ritorna al festival Tirolese la tradizione dell’Oratorio Pasquale
il violino di Dalia Dédinskaité ed il violoncello di Gleb Pyśniak accompagnati dal Vilnius Municipal Choir in un viaggio tra le musiche e i silenzi del grande Nord
Il rigore e la profondità di Marco Serino in una selezione di pagine per violino solo di Johann Sebastian Bach
In programma un omaggio a due straordinari compositori: Antonio Salieri e Wolfgang Amadeus Mozart
Nelle Marche ci siamo abituati bene con la musica classica e ogni settimana l'Orchestra Filarmonica Marchigiana ci presenta un nuovo programma sempre interessante, come quello presentato al teatro La perla di Montegranaro
Con la direzione di Ottavio Dantone, Adriana Ferreira al flauto e Silvia Podrecca all’arpa, Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia
Una coreografia innovativa e coinvolgente
Un fil rouge ha tenuto insieme i brani eseguiti: la figura Dmitrij Dmitrievič Šostakovič di cui il pianista moscovita ha inteso ricordare il cinquantesimo anniversario della morte
Pieno successo dell’Orchestra della Svizzera Italiana diretta da Michele Mariotti in un programma che comprendeva Bosmans, Saint Saëns e Mendelssohn
La stagione sinfonica della Form fa tappa al teatro Persiani di Recanati con un particolare omaggio al compositore e direttore Ezio Bosso
Mai Lan Morini e Daniel Gardiole in un recital che comprende musiche di Girard, Debussy e Hahn
Sulla carta c'erano grandi aspettative per questo concerto che fa parte della lunga e interessante stagione dell'Orchestra Filarmonica Marchigiana e le aspettative non sono state deluse
La pianista finlandese in una selezione di brani dei due grandi compositori del Novecento