Una lettura moderna della Lucia di Lammermoor in scena al Teatro regio di Parma
Straordinario apologo morale di Eastwood, che si identifica con la sua nazione e ne assume le colpe.
Momenti di poesia e di sospensione magica in una sceneggiatura piatta e con una regia prolissa.
Debutto al Teatro Filarmonico di Verona del tour del cantautore bolognese
Una storia vera narrata con emozione e razionalità. Qualcosa è cambiato…ma non molto.
Durissimo film sulla violenza causata dall’alienazione e dallo svuotamento morale di una società sotto il controllo della dittatura.
LEZIONI DA ACTOR’S STUDIO PER UN BUON FILM CLASSICO E DI IMPIANTO TEATRALE
Devoto e sincero omaggio al western classico. Spazi sconfinati e il senso vero dell’amicizia.
I Lombardi alla Prima Crociata al Regio di Parma
Perfido e delizioso ritratto di famiglia in un interno, dai tempi comici perfetti.
L'ensemble russo ha presentato il capolavoro di Ciajkovskij al Palabrescia
Le contraddizioni dell’India tra passato, presente e futuro in un rutilante caleidoscopio che attraversa più generi
L’atrocità dell’Olocausto filtrata dallo sguardo di un bambino. Per la colpa suprema non ci può essere perdono né redenzione.
Giselle – Palatenda Brescia
Accompagnata da 6 ballerini 6 e un pianista, la Melato ci offre due ore di personalissimo spettacolo.