Il direttore coreano e l’Ensemble del Teatro Grande in un pregevole concerto dedicato alla musica da camera di Johannes Brahms
Un allestimento memorabile del capolavoro pucciniano inaugura la stagione del Teatro Comunale di Bologna.
Haydn e Beethoven protagonisti dello straordinario concerto del pianista russo al Filarmonico.
Ammirevole ma per alcuni versi discutibile l'idea di riproporre coreografie del grande maestro affidandole agli allievi di una scuola di danza
Il direttore finlandese alla testa della Philharmonia Orchestra in una magistrale interpretazione di Sibelius e Beethoven.
Dopo Temirkanov anche Bychkov e Gerstein al Settembre dell’Accademia in un programma dedicato alla musica russa
Yuri Temirkanov e la Filarmonica di San Pietroburgo, accompagnati al pianoforte da Beatrice Rana in una memorabile esecuzione di Čaikovskij e Rimskij-Korsakov
L’orchestra giovanile e la pianista Costanza Principe al Filarmonico per l’anteprima del Settembre dell’Accademia
Dvořák, Gershwin, Bartók e Ravel nel programma proposto da Ingo Metzmacher alla testa dell’orchestra giovanile che ha inaugurato il Settembre dell’Accademia
Ambientazione bellica per l’Orfeo di Monteverdi in scena al Teatro Olimpico
Trascinante esibizione di musicisti-danzatori di Stomp al Teatro Romano
Festival Tener-a-mente termine con il botto, anzi doppio!
Successo di pubblico per la cantante statunitense al Vittoriale
La cantante siciliana un un concerto acustico al Vittoriale
Imperdibile concerto al Vittoriale