Sicuramente l’impatto visivo di 300, film di Zack Snyder ispirato a un fumetto, è efficace se non per certi versi esaltante. Il fi...
Il Macbeth è il dramma di Shakespeare in cui viene più chiaramente esposto e messo a nudo quello che Jan Kott in un suo celebre sa...
La Sonnambula, capolavoro belliniano, è opera dalla drammaturgia semplice e lineare, di conseguenza poco si presta ad interpretazi...
La doppia anima della russia: quella imperiale di fine ‘800 e quella sovietica di metà ‘900 hanno costituito la spina dorsale del ...
Preceduto da una significativa parentesi bachiana si è consumato anche il terzo concerto dedicato alla musica di Wolfgang Amadeus ...
A conclusione del magnifico concerto tenuto dalla Cleveland Orchestra in occasione del Settembre dell’Accademia, che ha segnato il...
Il sodalizio tra l'Orchestra Filarmonica della Scala ed il direttore coreano Myung Wung Chung risale a lunga data: i pionieri del ...
Il Gala di danza presentato nella serata di martedì 19 settembre al teatro Filarmonico di Verona è stato magnifico sia per l’alta ...
Curiosa coincidenza ha voluto che ad inaugurare le ultime due stagioni del “Settembre dell’Accademia” al Teatro Filarmonico fosser...
Lunedì 4 settembre al Teatro Sociale di Trento in prima nazionale, nell’ambito del festival internazionale di danza Oriente-Occide...
Dopo cinque stagioni consecutive l’Aida firmata da Franco Zeffirelli esce, almeno temporaneamente, di scena festeggiando la cinque...
Madama Butterfly di per sé non sarebbe titolo da Arena: opera intimista, medesima ambientazione per tutti e tre gli atti, rarament...
Lo spettacolo proposto dal Balletto Nazionale della Georgia al Teatro Romano di Verona può essere considerato il più riuscito dell...
Grande successo per la Carmen di Bizet diretta da Johannes Wildner mercoledì 16 agosto 2006. La pioggia torrenziale caduta duran...
La fondazione Arena per la nuova produzione del dittico “Cavalleria Rusticana” di Mascagni e “Pagliacci” di Leoncavallo si è affid...