Il pianista russo in concerto al Teatro Ponchielli
L’allestimento realizzato dalla compagnia russa “La classique”
Eastwood tra Frank Capra e Charles Dickens, esplorando la morte per rendere sopportabile la vita
La seconda Sinfonia al Teatro Filarmonico inaugura la stagione che include il cento cinquantenario dalla nascita e il centenario dalla morte del compositore boemo.
L’Orchestre National de France al Settembre dell’Accademia
La Helsinki Philharmonic Orchestra al Settembre dell’Accademia
L’orchestra della Fondazione Arena in un’interessante esecuzione di Donatoni e Prokof’ev
La IX Sinfonia per la prima volta al Settembre dell’Accademia nell’esecuzione della Czech Philharmonic Orchestra
Per una sera il Settembre dell’Accademia abbandona la grande musica sinfonica per immergersi nei ruggenti anni venti e trenta del novecento grazie alle atmosfere retrò della celebre Palast Orchestra e del suo interprete solista Max Raabe.
Applauditissimo concerto in occasione della presentazione del suo ultimo progeto discografico: Il tempo e l’armonia
Wagner, Bartòk e Čajkovskij nel bellissimo programma proposto dalla formazione milanese guidata da Semyon Bychkov
Angoscia esistenziale e impotenza a vivere di un divo di Hollywood per il film premiato a Venezia…ma è vera gloria?
Nella bella sala dell’Auditorium Paganini di Parma si è inaugurata la ventesima edizione di Traiettorie, festival internazionale di musica moderna e contemporanea.
Un maestro ed un talento del jazz in una indimenticabile serata a Verona Jazz
Davvero impossibile non restare folgorati dalla straordinaria armonia di Swallow – Talmor – Nussbaum trio.