Proseguono senza sosta i vari concerti sempre con programmi diversi ed interessanti dell'Orchestra Filarmonica Marchigiana
Daniel Smith ha condotto l'Orchestra Toscanini in un programma che comprendeva Chopin, Kilar e Lutoslawski
Al Teatro Filarmonico un concerto a cinquant’anni dalla morte del compositore russo
In occasione dell'evento Music for the Cure
Una serata giovane e variegata
Pomeriggio da Oscar nell'avvolgente teatro dell'Aquila di Fermo, con le melodie di Nicola Piovani
Come da tradizione al teatro Annibal Caro di Civitanova Marche si è svolto il consueto concerto di San Valentino
All'Auditorium Paganini una raffinata esecuzione del direttore americano alla testa dell'Orchestra Toscanini
Il pianista tedesco accompagnato dai Münchener Kammerorchester ha inciso l'integrale beethoveniana per ECM
Storia di una donna libera e passionale
Haydn, Mendelssohn e Thierry Escaich nel programma presentato al Teatro Comunale
Michele Magnani elabora alcune celebri melodie del compositore lucchese eseguite da Corrado Giuffredi e Federico Nicoletta
La Budapest Festival Orchestra diretta da Iván Fischer in una magistrale esecuzione del concerto per violino di Mendelssohn e della quinta di Mahler
In programma, il trittico sinfonico di Mozart: Sinfonie n. 39, K 543, n. 40, K 550, n. 41, K551, già esibito il giorno prima al Teatro dell’Aquila di Fermo
Nuova tappa dell'Orchestra Filarmonica Marchigiana al teatro Lauro Rossi di Macerata. Un concerto dedicato al repertorio del romantico, con la direzione del maestro Alexander Lonquich