Programma monografico per la vincitrice del Concorso Chopin 2010
Il pianoforte di maurice Ravel al coentro di una costellazione che ha visto tra gli altri Haydn, Borodin e Chabrier.
Interessante proposta multidisciplinare di Tero Saarinen e Kaija Saariaho
Nikita Boriso Glebsky e Georgy Tchaidze in 19 miniature tra romanicismo e '900
Tutto esaurito il 23 luglio a Gardone Riviera per Tener-a-mente Festival 25, prima tappa delle cinque previste in Italia.
Roberto Prosseda esplora pagine meno conosciute di concerti per pianoforte e orchestra
Il quartetto THE FOURS ITALIAN TENORS debutta nella Stagione estiva del Taranto Opera Festival 2025
Con la direzione di George Petrou e la regia di Ilaria Lanzino
In occasione del cento anni dalla nascita del celebre soprano un raffinatissimo concerto firmato da Eterotopie
Una nuov pregevole edizione firmata Palazzetto Bru Zane
Debutta a Bologna, presso il Cortile dell’Archiginnasio, la giovane ventiduenne pianista Olga Davnis.
La ricostruzione filologica di Pierre Lacotte è un trionfo di eleganza
La stagione sinfonica 2024/25 dell’Opera Carlo Felice a Genova si è conclusa con un bel concerto, diretto da Donato Renzetti
Giovanni Mancuso e Andrea Rebaudengo in un interessante excursus del percorso creativo del musicista bresciano
Strauss, Berlioz e Mozart per la London Symphony Orchestra