L’Orchestra des Champs-Élysées e la violinista Patricia Kopatchinskaja in una singolare esibizione al Settembre dell’Accademia.
Finale travolgente per l’ultimo concerto del Settembre dell’Accaemia 2008
il concerto di Milano dei Queen e Paul Rodgers
La quinta e la sesta sinfonia eseguite dall’Orchestra Nazionale di Francia
Ljadov, Rachmaninov e Musorgskij nel concerto della BBC Symphony Orchestra
Schubert, Schumann e Beethoven nel programma dell’Orchestra Sinfonica della radio di Vienna
Una brillante Estonian National Symphony Orchestra e l’eccellente violinista Sarah Chang al Settembre dell’Accademia
Resoconto di una serata indimenticabile con l'icona della musica italiana
Nell’Italia del primo Novecento l’ ipocrisia e il perbenismo borghese si intrecciano con la storia sociale del paese.
Una esilarante commedia che mette a nudo il cinismo dentro e fuori da noi
Schiaccianoci di Čajkovskij e Romeo e Giulietta di Prokofiev per il secondo concerto del Settembre dell’Accademia
Il film ha il pregio di affrontare la tematica dell’esistenza e della vecchiaia in modo ironico e profondo
Tedesco sia negli autori che nello stile esecutivo il programma dell’orchestra che ha inaugurato il Settembre dell’Accademia Filarmonica
Un originale duo clarinetto-arpa sfida il maltempo in un accattivante concerto sull’Isola del Garda
Una piacevole passeggiata nel tardo barocco italiano in compagnia del suo più importante e influente compositore, Vivaldi (1678-1741), ma anche di autori meno celebrati, come Geminiani (1687-1762) e Boni (II metà sec. XVII-1750?).