Tra le proposte di altissimo valore che si stanno via via succedendo all’interno di questo “Settembre dell’Accademia” di particola...
Nell’epoca in cui la musica leggera è dominata dai “canzonettari” quando ci si trova davanti a dei veri musicisti l’impressione ch...
Impresa sicuramente non facile quella di imperniare un concerto interamente sulla figura di Richard Wagner, il rischio è infatti q...
Newyorchese di nascita Murray Perahia nell’arco della sua carriera ha formato i sodalizi più significativi nella duplice veste di ...
La trama del balletto è ispirata al secondo volume del celebre romanzo di Miguel de Cervantes Saavedra. Il balletto venne presenta...
La compagnia argentina di Anibal Pannuzio ha presentato ieri sera al Vittoriale uno spettacolo dal titolo “Buenos Aires Tango”. Lo...
Lo spettacolo andato in scena al Vittoriale ieri sera è stato un vero tripudio di gioia, colore e ritmi cubani. Lo spettacolo, p...
Lo spettacolo della compagnia di flamenco di José Greco andato in scena ieri sera al Vittoriale di Gardone Riviera ha senz’altro r...
L’omaggio a Rudolf Nureyev presentato ieri sera al teatro del Vittoriale di Gardone Riviera è stato davvero un momento di grande d...
Dopo il successo di “Sette spose per sette fratelli” con Tosca, “Cantando sotto la pioggia” e “Un americano a Parigi”, Raffaele Pa...
Diana Krall è considerata la stella emergente del jazz; talento, personalità ed un raffinato gusto personale nella scelta dei bran...
Dal 3 al 6 luglio al Teatro Romano di Verona è andato in scena il balletto Wolfgang Amadé con la coreografia di Renato Zanella. ...
Programma eterogeneo ma molto coerente quello offerto a Brescia dall’Orchestra del Festival di Budapest in occasione del 40o Festi...
Grigory Sokolov attualmente è, a mio avviso, il più grande erede di quella tradizione russa di pianismo che ha annoverato in temp...
Generalmente quando sento parlare di esecuzioni filologiche di musiche del XVIII e inizio XIX secolo vengo sempre colto da una ce...