Tedesco sia negli autori che nello stile esecutivo il programma dell’orchestra che ha inaugurato il Settembre dell’Accademia Filarmonica
Un originale duo clarinetto-arpa sfida il maltempo in un accattivante concerto sull’Isola del Garda
Una piacevole passeggiata nel tardo barocco italiano in compagnia del suo più importante e influente compositore, Vivaldi (1678-1741), ma anche di autori meno celebrati, come Geminiani (1687-1762) e Boni (II metà sec. XVII-1750?).
In scena una quarantina di artisti con un guardaroba davvero caratteristico
Molta imprecisione al Vittoriale lunedì 18 Agosto per “Serata di Gala”. Si parla della presenza fra gli interpreti principali di Gheorghe Iancu, che non c’è, ma non c’è nemmeno José Perez, indicato in locandina, e non viene nominato il sostituto, peraltro
In questa balera abbiamo una vera e propria orchestrina di sei elementi, e un corpo di ballo di sette danzatori che ci fanno vivere intense emozioni.
Nell’incantevole scenario del parco botanico dell’Isola del Garda, si è svolto ieri il secondo concerto della rassegna “Isola del Garda in Musica”.
SABATO 26 LUGLIO, PRESSO IL CORTILE MERCATO VECCHIO A VERONA, E’ ANDATO IN SCENA IL BALLETTO GIULIETTA E ROMEO PER LA COREOGRAFIA DI FABRIZIO MONTEVERDE E MUSICA DI S. PROKOFIEV.
Il Lago dei cigni fa parte della trilogia ciaikowskiana che comprende Lo Schiaccianoci e La Bella Addormentata.
Il capolavoro shakespeariano reinterpretato come balletto per la coreografia di Ivan Liška
L'artista canadese in Italia dopo la turné dello scorso anno
John Zorn e il suo saxofono in un concerto tra tradizione e sperimentazione.
Il duo Bollani - Rava e “The Bobby Sanabria Big Band” per un'indimenticabile serata di grande Jazz
Sfidando il clima freddo e piovoso Antonello venditti regala una splendida serata ai suoi fans