Secondo capitolo dell'integale per due pianoforti interpretata da Leslie Howard e Mattia Ometto
Un saggio di Alessandro Maria Carnelli che indaga sui primi anni viennesi del compositore
Mirabili esecuzioni dei “Chants de terre et de ciel” dei “Poèmes pour Mi” e “La mort du nombre”
Il pianista giapponese conquista il pubblico del festival pianistico con un programma di raffinato eclettismo.
L'interprete argentino in un programma che spaziava da Haendel a Liszt passando per Schumann
La giovane pianista applauditissima nel Concerto in la min. di Grieg accompagnata dalla Verbier Festival Chamber Orchestra diretta da Gábor Tákacs-Nagy
Una bella serata di musica
Concerto dedicato alle donne a suggello della manifestazione 2024
Protagonista Luigi Piovano accompagnato da Aldo Orvieto e dalla Japan Philarmonic Orchestra diretta da Tatsuya Shimono
Alena Baeva e Vadym Kholodenko protagonisti di un viaggio nella dimesione fantastica passando per Schubert, Schumann, Stravinskij e Messiaen
Pregevole e coinvolegente esecuzione dello stesso Trovesi e di Stefano Montanari alla testa di un affiatato ensemble
Biglietti esauriti in prevendita, il festival musicale Tener-a-mente 24 nell'anfiteatro del Vittoriale parte con il botto.
Convincente la coreografia curata da Benjamin Pech
Giacomo Copiello reinterpreta su chitarra alcuni lieder e romanze dei due grandi compositori
Coinvolgente concerto per l’ultimo appuntamento della stagione con l’orchestra sinfonica tirolese. Musiche della tradizione slavo-germanica con Enescu e Listz, per concludere con la prima sinfonia di Gustav Mahler