Il raffinato progetto di Eugenio della Chiara, che comprende la Sonata Arpeggione e alcune trascrizioni di lieder
Fabio Mastrangelo e Alexander Malofeev protagonisti al Teatro Petruzzelli di un concerto con musiche di Rachmaninov, Debussy, Čajkovskij
Il Nuovo direttore principale dell'Orchestra Filarmonica Toscanini ci racconta dei suoi progetti futuri
Un’esecuzione in cui la componente spirituale e quella drammatica convivono in perfetto equilibrio.
L’orchestra e il coro del Teatro alla Scala diretti da Riccardo Chailly nel capolavoro sacro di Giuseppe Verdi dedicato alle vittime della pandemia.
Un'edizione del Mantova Chamber Music Festival destinata a rimanere nella storia.
Le ultime tre sontate al Festival MiTo nell'esecuzione di Filippo Gamba
Una grande esecuzione dell'integrale beethoveniana nata dalla sintonia tra Alexander Lonquich e Nicholas Alstaedt
La Grande Fuga e la Sonata Hammerklavier nell'interpretazione di Giuseppe Rossi ed Elisa Viscarelli
L’oratorio militare di Antonio Vivaldi ha inaugurato tra gli applausi il Festival Vicenza in Lirica
Le illuminanti interpretazioni di Joseph Moog
“Le prince du piano” in un raffinato concerto al 71° Festival de musique
Il pianista tedesco in una meditata lettura dei capolavori mozartiani per la rassegna dell'Estate del Bibiena
Artista straordinariamente versatile ed eclettica, Zizi Jeanmaire inizia la sua formazione a nove anni entrando come allieva alla scuola di ballo dell'opera di Parigi. Dal 1939 farà parte della compagnia abbandonandola però molto presto dato che non le permetteva di danzare in altri teatri.
Sergio Marchegiani e Marco Schiavo in una pregevole incisione dei concerti per due pianoforti e a quattro mani