Riuscito concerto alla sala Das Muth per festeggiare i cinquant'anni dei Freunde der Wiener Staatsoper
Molti ospiti illustri per una serata riuscita. Su tutti Elina Garanca, Paolo Rumetz, Maria Nazarova e John Osborn.
La Garanca ha deliziato il pubblico con “Habanera” dalla Carmen, "Voi lo sapete o mamma” dalla Cavalleria Rusticana, chiudendo poi il concerto con l'aria di Tosti "Musica proibita". Gli applausi per lei sono stati scroscianti e meritatissimi e alla fine del concerto la cantante è stata nominata membro onorario degli amici dell'opera di Vienna.
Paolo Rumetz ha cantato per nove anni consecutivi a Vienna e non poteva mancare in questa occasione. Ha cantato il duetto "Ai capricci della sorte " dall' Italiana in Algeri con Margarita Gritsokova. Divertentissimo nel muoversi in scena e magnifico vocalmente, ha strappato risate e applausi a scena aperta. Bravo anche il mezzosoprano, voce importante ma a volte con gli acuti non perfettamente tenuti e urlati. Il secondo pezzo cantato da Rumetz è stato “Cortigiani, vil razza dannata", interpretato con maestria vocale. Molti applausi per lui.
Il soprano Maria Nazarova, già apprezzata a Gars lo scorso anno in Elisir D'amore, ha cantato "Mein Herr Marquis!", l’aria di Adele da Die Fledermaus di Johann Strauss. Voce bellissima, completa, armonica. Doti confermate anche anche nel duetto di Pamina e Tamino dal Die Zauberflöte di Mozart, eseguita insieme all'altrettanto bravo Adrian Erod.
Il tenore statunitense John Osborn ci ha deliziato con due dei suoi cavalli di battaglia: "Una furtiva lacrima" dall'Elisir d'amore e l'aria di Tonio "Ah! Mes amis... " da La figlia del reggimento di Donizetti.
Numerose altre interpretazioni hanno allietato la serata, tutte molto applaudite: il coro dei bambini “Wiener Chormaedchen” diretto dal Maestro Stefan Foild; la prima ballerina Olga Esina, che ha danzato sulle note del Lago dei cigni; lo il quartetto d’archi della Wiener Staatsoper; Ania & Sophie Druml che hanno eseguito musiche di Astor Piazzolla. Vanno citate le pianiste accompagnatrici Luisella Germano, Natalia Sidorenko e tutti gli altri cantanti, tutti bravissimi, a cominciare da Ferruccio Furlanetto, Zaccaria Galviz-Guerra, Tommaso Ebenstein, Gunther Groissbock, Roy Goldman. Ultimo ma non ultimo Heinz Zednik ha cantato una canzone viennese.
È intervenuto anche Placido Domingo, che è stato senza ombra di dubbio un grandissimo tenore, ma è parso affaticato nei suoi interventi.
Applausi per tutti, una festa della musica, del bel canto e dell'amicizia.