L'opera giovanile di Verdi al in un allestimento molto classico firmato da Pierluigi Pizzi. Pregevole l'aspetto musicale.
Una pregevole produzione in parte penalizzata dalla scelta di tradurre i dialoghi recitati
Simpatica messa in scena della fiaba tratta da Carlo Gozzi
Classicismo tecnologico e supposta contemporaneità nella lettura scenica. L’Azucena di Clementine Margaine conquista il Teatro Regio.
La regia di Davide Livermore trasporta la vicenda in una società post-industriale in disfacimento. Apprezzabile l'aspetto musicale
Evocativo ma statico l’allestimento di Pizzi, buona la compagnia di canto
Un portagioie pieno di gioielli
Riuscita rilettura della traviata verdiana fra prosa e lirica
Convince il Grand Opéra di Halévy nell'allestimento di Stefano Poda con Daniel Oren sul podio
Diego Fasolis propone il capolavoro donizettiano nella sua versione integrale, con il raffinato allestimento di Carmelo Rifici
Con Traviata chiude in bellezza il centesimo festival areniano
Prova convincente per il soprano lituano affiancata da un ottimo cast
L’allestimento di Zeffirelli incornicia la musica immortale del maestro di Busseto
Un programma eclettico per tre stelle di prima grandezza della lirica
Continua a far discutere l'allestimento di Stefano Poda