Si apre il sipario sulla sessantesima stagione di opera lirica allo Sferisterio di Macerata.
Idillica ambientazione nel pittoresco castello di Gars
Rassicurante messa in scena affidata a Massimo Gasparon. Discontinuo il cast
Cast molto applaudito nell'allestimento capolavoro di Franco Zeffirelli
Statica la messa in scena. Buona la compagnia di canto
La messa in scena si conferma essere un grande spettacolo con innumerevoli rimandi simbolici. Ottima la compagnia di canto in cui spiccano Eyvazov, Margaine e Mimica
Dopo trentun anni ritorna Il Trittico di Giacomo Puccini in versione integrale al comunale di Bologna
Un Teatro Ponchielli esaurito ha applaudito il concerto del celebre mezzosoprano accompagnata da Les musiciens di Prince
Sontuoso e riuscito allestimento del Tiroler Landestheater per l’operetta berlinese di inizio novecento
Turandot e Liù regine dell’Arena di Verona
Alla Scala il capolavoro di Massenet in un allestimento che mette in risalto i personaggi di Albert e Sophie
A Cremona il capolavoro monteverdiano con una regia ispirata al paradosso di Schrödinger. Eccellente l’aspetto musicale
Convincente edizione del capolavoro verdiano in fine stagione a Roma
Grandi voci e successo incondizionato per il gala che ha celebrato il riconoscimento dell’Opera italiana nel patrimonio dell’Unesco
Ritorna Mozart al comunale Nouveau di Bologna, con il secondo capitolo della trilogia scritta con Lorenzo Da Ponte: Don Giovanni