Rigorosa messa in scena di Evgeny Titov per l’opera tratta da Anton Cechov
All'Arena di Verona continuano le repliche del Nabucco di Giuseppe Verdi
Complessa fino all’eccesso la regia di Krzysztof Warlikowski. Buona la direzione e la compagnia di canto
Lisette Oropesa primeggia sulle inarrestabili piattaforme rotanti del regista Ulrich Rasche
Il Rossini Opera Festival da sempre salvaguarda il patrimonio musicale del cigno pesarese e ci porta alla riscoperta di opere o altre composizioni poco frequentate
A due anni dal debutto continua a non convincere la regia di Warlikovski dell'opera verdiana. Più riuscita la parte musicale
La seconda nuova produzione del Rossini Opera Festival è L'Italiana in Algeri, opera tra le più amate del compositore pesarese, un classico del suo repertorio comico
Come ogni estate che si rispetti, agosto è il mese del Rossini Opera Festival, giunto all'edizione numero quarantasei
Messa in scena poco convincente e direzione di asettica perfezione
Lo Sferisterio di Macerata chiude una stagione quanto mai fortunata con il Macbeth di Giuseppe Verdi
Suggestiva serata agostana in Arena, con un buon cast capitanato da Luca Salsi
Convince la ripresa in Arena dell'allestimento basato sull'edizione del 1928. Protgonista Ludovic Tézier
Giorno non vidi mai si fiero e bello, parole quanto mai azzeccate per descrivere la parabola del Macbeth allo Sferisterio di Macerata
Oleografico allestimento di Der Freischütz di Karl Maria von Weber funestato dalla pioggia
Intensa e magnetica concertazione di Hannu Lintu