Un evocativo notturno quattrocentesco incornicia uno spettacolo discontinuo dal punto di vista interpretativo e musicale. Si distingue la Leonora di Sara Cortolezzis
Splendido allestimento del duo registico Barbe & Doucet
Il capolavoro mozartiano ha inaugurato la stagione del Teatro Regio
Nella replica straordinaria del capolavoro pucciniano spicca la Musetta di Darya Rybak
Ottima messa in scena per la prima austriaca della rara opera del compositore pugliese
Ausgezeichnete Inszenierung für die österreichische Erstaufführung der seltenen Oper des apulischen Komponisten
Messa in scena cerebrale ed estetizzante per il capolavoro comico di Donizetti
La celebre operetta nell'alllestimento della compagnia di Corrado Abbiati al Ponchielli
Concertazione classica e sorvegliata del capolavoro di Musorgskij. Messa in scena coerente, a tratti didascalica
Klassische und kontrollierte Konzertation von Mussorgskys Meisterwerk. Eine konsequente, manchmal didaktische Inszenierung
A classical and controlled performance of Mussorgsky's masterpiece. A coherent, at times didactic staging
L'intervista ad Alessandro Scotto di Luzio ci permette di conoscere meglio il tenore che si sta ritagliando uno spazio sempre più rilevante fra le nuove voci italiane, di recente interprete del ruolo di Rodolfo in ‘La Boheme’ di Puccini in scena al Verdi di Trieste.
In questa edizione dell'opera la bellezza delle scene e la cura dei particolari, l'armonia della musica e del canto si fondono in un abbraccio universale e vincente
Leo Nucci firma la regia
A Trieste ritorna ‘La Bohème’. Titolo amatissimo, apparso per ben 21 stagioni al Teatro Verdi, ha visto alternarsi, nei vari anni, alcuni fra i più importanti interpreti di quest’opera.