Archiviata la seconda edizione del Belcanto festival, al teatro comunale di Modena inizia l'attesa stagione lirica con una delle opere più famose del Verdi giovanile: Nabucco
A distanza di tre anni, torna in Scala Rigoletto di Giuseppe Verdi, con la regia di Mario Martone, per l'occasione ripresa da Marco Monzini
Grande prova per il Coro del Teatro alla Scala
Il Regio di Torino decide di aprire la sua nuova stagione 2025/2026 presentando un titolo di un compositore italiano non così noto e che meriterebbe invece una maggior presenza nella programmazione dei nostri teatri
Un soprano dal repertorio eclettico che in questi mesi spazia daTancredi a Rigoletto e ad Orfeo ed Euridice
La cinquantottesima stagione al teatro Pergolesi di Jesi si apre nel segno del genio di Mozart con il Don Giovanni, capolavoro della trilogia Da Ponte
Salutato da applausi convinti il ritorno al Teatro Regio dello spettacolo firmato da Jacopo Spirei. Valido anche l'aspetto musicale
Passata la pausa estiva, riprende l'interessante stagione lirica al Nouveau di Bologna
La nuova stagione lirica al teatro delle Muse inizia in una data alquanto significativa, nel giorno del compleanno del maestro Giuseppe Verdi
Una produzione suggestiva con un cast discontinuo
Nel complesso scolastica la resa scenica e musicale
Una interessante produzione quella che ha inaugurato la stagione al Teatro Carlo Felice di Genova: modernità e antico si sono fuse in un connubio perfetto
Essenziale e scabro l'allestimento firmato da Stefano Vizioli. Alterno l'aspetto musicale.
Dopo il successo della prima edizione, a Modena torna il Belcanto festival, con un programma sempre ricco di eventi interessanti
Al Teatro Verdi la versione fiorentina dell'opera verdiana con la regia di Manuel Renga