Ripreso al Festspielhaus lo spettacolo della regista Shirin Neshat, diretto da Alain Altinoglu.
Alberto Allegrezza propone una messa in scena monotona per un’opera che in realtà è commedia dell’arte in musica
Abbiamo incontrato l’organizzatore del Festival Vicenza in Lirica e del Concorso lirico Tullio Serafin che ci ha illustrato queste due importanti iniziative.
Il mezzosoprano lettone al suo debutto all'Arena nel capolavoro di Bizet
Alessandro De Marchi concerta magistralmente la rara partitura. Di prim’ordine la compagnia di canto. Deludente la regia e l’allestimento.
Altra grande prova per il soprano russo affiancata dal Calaf di Yusif Eyvazov nel favolistico allestimento di Franco Zeffirelli
Una interessante produzione del Teatro dell’Opera di Roma, con un Barbiere di Siviglia diretto dal Maestro Stefano Montanari, con la regia di Lorenzo Mariani, Roberto Gabbiani Maestro del coro, scene di William Orlandi, costumi di Silvia Aymonino e luci a cura di Linus Fellbom.
Bella prova per il tenore nel trentennale allestimento oleografico del regista fiorentino
Si conferma, sotto la direzione di Cecilia Gasdia, l’alternanza di ottimi cast per il 99° festival areniano
Prima rappresentazione della nuova edizione critica in tempi moderni per la rara opera di Cavalli
Jan Latham-Koenig concerta efficacemente la rara opera modernista del compositore russo
Risultato confuso per l’ambizioso progetto di rivisitazione drammaturgica di Valentina Carrasco. Discreta la compagnia di canto.
Gaia Servadio ci conduce piacevolmente nell’avventurosa vita del compositore pesarese
Grande prova per il soprano russo, affiancata da un cast convincente. Ormai datato il ventennale allestimento di Zeffirelli.
Buona esecuzione musicale con un cast all’altezza per la prima giornata della tetralogia wagneriana. Illustrativa la regia di Brigitte Fassbaender