Il secondo titolo in cartellone allo Sferisterio di Macerata è Rigoletto, una delle opere più amate del cigno di Busseto
Tutto esaurito e vivo successo al Palazzo Ducale di Martina Franca
Modesta e convenzionale la messa in scena di Alfonso Signorini
Lo Sferisterio di Macerata giunto alla sua sessantunesima edizione, apre la stagione con una nuova sfida, portare l'operetta nel tempio della lirica
Una strepitosa edizione di West Side Story, che ha letteralmente mandato in visibilio il pubblico presente
Confusa e poco comprensibile la messa in scena di Oliver Py
Convince la compagnia di canto diretta da Speranza Scappucci
Al Comunale Nouveau di Bologna prosegue la stagione lirica, prima della pausa estiva
Dopo quattordici anni di assenza, al Teatro del maggio fiorentino torna l'Aida di Giuseppe Verdi
Ricca e divertente messa in scena della famosa operetta al Tiroler Landestheater
Riuscita messa in scena di un dittico inedito: Pagliacci di Leoncavallo e Von heute auf morgen di Arnold Schönberg
Protagonisti Gregory Kunde, Maria Agresta e Franco Vassallo
Al Festival Monteverdi Il ritorno di Ulisse in patria convince sia dal punto di vista scenico che musicale
Sontuoso, complesso ma non sempre intelleggibile il nuovo allestimento di Stefano Poda
La celebre opera di Rossini all’Opera di Roma al Teatro Costanzi, in una brillante rappresentazione con la direzione del Maestro Sesto Quatrini e la regia di Maurizio Scaparro