Superba prova per Riccardo Zanellato nei panni di Mosè
L'ultimo capolavoro donizettiano proposto in un allestimento ispirato al film Parasite
Come da tradizione anche la rete lirica marchigiana inizia la stagione d'opera
La Trilogia d’autunno, Eroi erranti in cerca di pace, che ha chiuso la 35esima edizione del Ravenna Festival 2024, ha visto la messa in scena di un autentico “capolavoro” firmato da Pier Luigi Pizzi per la regìa, le scene e i costumi.
Al festival Donizetti la seconda versione dell'opera ambientata durante il conflitto serbo-bosniaco
Il ritorno di Ulisse in patria di Claudio Monteverdi
Prosegue la stagione lirica al teatro Pergolesi di Jesi, con un’opera di Gioacchino Rossini poco frequentata: Il turco in Italia
Per il sesto anno consecutivo al teatro Rossini torna Civitanova all'opera, la rassegna dedicata alla lirica e alla memoria del grande Sesto Bruscantini.
Singolare messa in scena del regista scozzese. Ottima direzione di Alexander Soddy, a fasi alterne la compagnia di canto
Nel secondo cast Daniela Schillaci e Stefano Secco
Buon successo per l’opera di Mozart nella messa in scena di Mario Martone proveniente dal Teatro San Carlo di Napoli
Interessante progetto del Teatro Regio che presenta tre versioni operistiche del romanzo settecentesco dell'abate Prévost
Anche nel capoluogo marchigiano si apre il sipario sulla nuova stagione lirica nel teatro alle Muse Franco Corelli con una delle opere più amate di Giuseppe Verdi
Ottimo cast per una riuscita ripresa dell’opera giovanile di Giuseppe Verdi
Al Vicenza Opera Festival intrigante edizione dell’Ariadne auf Naxos di Strauss preceduta dalle musiche di scena del Bourgeois Gentilhomme