Riuscita esecuzione del raro divertimento arcadico di Georg Philipp Telemann, ottimamente diretto da Dorothee Oberlinger
Stagione zeppa di grandi nomi della lirica in Arena, che culmina con l’arrivo dell’acclamato tenore tedesco Jonas Kaufmann
Al Teatro Comunale torna il capolavoro pucciniano nell'allestimento che il regista inglese aveva ripreso poche settimane prima della sua scomparsa
Con Vittorio Grigolo, Sonya Yoncheva e George Petean una serata indimenticabile in un anfiteatro esaurito
Il soprano russo è la nuova Turandot di riferimento, confermandosi un fenomeno vocale assoluto
Un’Aida contemporanea e spettacolare, fra riflessioni neocoloniali e una drammaturgia ben calibrata
Si difende ancora bene lo storico allestimento di Josef Svoboda e Henning Brockhaus risalente al 1992. Modesto invece il versante musicale
Successo pieno per Francesco Meli, Luca Salsi e Chiara Isotton al Palazzo Farnese di Piacenza
Sembra impossibile ma a volte in teatro si crea una ragnatela di emozioni che va al di là dell’evento cui si assiste e che vive di ciò che un particolare artista riesce a veicolare attraverso la sua arte ed è indubbio che a Verona, in occasione della serata Domingo Opera Night, questa magica sinergia si sia realizzata.
Interpretazione memorabile di Don Alvaro da parte di Giacomini, affiancato da un cast stellare
L'opera diScarlatti in scena a Martina Franca
Ottima messa in scena della regista Katharina Thoma per il secondo titolo wagneriano del festival estivo di Erl in Tirolo
Messa in scena scarna e ironica della regista Brigitte Fassbaender. Buona compagnia di canto in cui si segnala l’eccezionale Alberich di Craig Colclough
Riuscita messa in scena per una fra le opere meno frequentate del repertorio tedesco
Splendida concertazione di Gianandrea Noseda per un un’opera che meriterebbe una maggior frequentazione da parte dei teatri italiani