Sontuoso e riuscito allestimento del Tiroler Landestheater per l’operetta berlinese di inizio novecento
Turandot e Liù regine dell’Arena di Verona
Alla Scala il capolavoro di Massenet in un allestimento che mette in risalto i personaggi di Albert e Sophie
A Cremona il capolavoro monteverdiano con una regia ispirata al paradosso di Schrödinger. Eccellente l’aspetto musicale
Convincente edizione del capolavoro verdiano in fine stagione a Roma
Grandi voci e successo incondizionato per il gala che ha celebrato il riconoscimento dell’Opera italiana nel patrimonio dell’Unesco
Ritorna Mozart al comunale Nouveau di Bologna, con il secondo capitolo della trilogia scritta con Lorenzo Da Ponte: Don Giovanni
Anche la stagione lirica del Regio di Parma giunge al termine e nell'anno pucciniano non poteva mancare un capolavoro del maestro: Tosca
I pirati e i corsari sono sempre stati degli eroi nella fantasia di bambini e bambine. E l’opera Il Corsaro di Giuseppe Verdi messa in scena a Genova ci ha fatto ritornare fanciulli
Il maestro israeliano protagonista del capolavoro pucciniano in scena al Teatro Regio
La prima edizione del Modena Belcanto Festival inizia con un'opera lirica importante e poco rappresentata. Stiamo parlando de "I Puritani", ultima composizione di Vincenzo Bellini
Poliedrica messa in scena di Barbara Horàkovà al Tiroler Landestheater del capolavoro mozartiano
Ottimo successo per Ambrogio Maestri e Mattia Olivieri
In Scala ritorna il dittico verista per eccellenza, formato da Cavalleria Rusticana d Pietro Mascagni e Pagliacci di Ruggero Leoncavallo
Trionfale successo della desueta partitura giovanile di Verdi al Teatro Municipale di Piacenza