“La morte di un uomo è un fatto commovente, la morte di diecimila è un fatto statistico”. Questa massima attribuita a Josif Stalin...
A quanto pare a primavera è abitudine degli abbonati desenzanesi disertare la sala del Paolo VI (o almeno così mi è stato detto in...
La scelta di tradurre in una rappresentazione teatrale un testo complesso e sfuggevole come "Il maestro e Margherita" non è certo ...
Il Teatro Sociale di Brescia osa e con la messa in scena di Woyzeck, curata dal Teatro Stabile dell’Umbria e dalla Biennale di Ven...
Abel Znorko è un vecchio premio Nobel che ha deciso di trascorrere i suoi ultimi anni ritirato su un'isola deserta nei pressi del ...
Aqua Trobia è un poema in cui Achille Platto, partendo dai ricordi della propria infanzia, racconta della vita in campagna partend...
Nel piccolo Teatro della Scuola Media di Mazzano per la rassegna Distrazioni organizzata dal Comune la Compagnia Erbamil ha presen...
Prosegue la stagione del Teatro Stabile di Brescia con “Enrico IV” di Luigi Pirandello, presentato dall’Ente Teatro di Messina con...
Prosegue la stagione del Teatro Stabile di Brescia con “L’importanza di chiamarsi Ernesto” di Oscar Wilde presentata dal Teatro St...
I biglietti esauriti già due settimane prima della replica di giovedì 17 gennaio ben attestano la meritata fama conquistata nel c...
Nella Gerusalemme attuale a Rochelle è appena morto il marito ed ha deciso di trasferirsi in casa di riposo, per questo ha chiest...
Il centro Teatrale Bresciano continua la stagione 2001/2002 con un una commedia di Eduardo De Filippo : “L’arte della Commedia” in...
Dopo una breve apparizione lo scorso anno al festival di Benevento, fa la sua comparsa sulle ribalte italiane “The country” di Mar...
E’ praticamente impossibile scrivere una recensione dell’Arlecchino di Strehler tale ormai è la notorietà acquisita nel corso degl...
Il centro Teatrale Bresciano continua la stagione 2001/2002 con un curioso allestimento della Moscheta di Angelo Beolco detto Ruza...