Opera di marcata satira della borghesia contemporanea “Le smanie per la villeggiatura” è stato un testo affrontato in più occasion...
Il teatro di Lella Costa è Lella Costa stessa. Quando si va ad assistere ad un suo spettacolo si va comunque per sentire lei, quas...
Lo spettacolo sembra un viaggio introspettivo di un uomo che cerca la solitudine, ma che nella solitudine non vuol restare. I suo...
Che Goldoni non vada interpretato solo in base alla triade “pizzi, merletti e brio, brio, brio!” come sosteneva la Duse è ormai da...
L’estate teatrale Veronese si è inaugurata l’altra sera con un nuovo allestimento del shakespeariano Re Lear al Teatro Romano. La ...
Un trapezio a dividere la scena. Una figura in salopette, da un lato, dinoccolata, stupita. Se ne cade a terra priva del senso d...
Brecht approda a Brescia per la stagione di prosa del CTB con un testo poco noto e obbiettivamente di scarso richiamo per il g...
Piero Mazzarella. 58 anni di teatro, una voce roca, a volte senza fiato, che però canticchia in maniera molto chiara; un fisico ap...
Allestimento all’insegna della precisione e del rigore quello della “Brocca rotta” di Kleist messo in scena dal CTB per la regia ...
Con “Il bugiardo” la compagnia di Glauco Mauri e Roberto Sturno dopo 23 anni di attività ha affrontato per la prima volta un testo...
Vi sono opere teatrali che per struttura e complessità, pur rientrando a pieno diritto nell'ambito dei capolavori, presentano tali...
L’ottima edizione 2003 della Festa del Circo Internazionale di Brescia si è conclusa con lo spettacolo Narciso della compagnia...
Con quasi un’ora di ritardo a causa di un temporale che anche durante il prosieguo della serata in più di un’occasione ha messo a ...
Uno spettacolo eterogeneo quello presentato l’altra sera dalla Compagnia Anomalie alla Festa Internazionale del Circo di Brescia: ...
Lo spettacolo PlanB, presentato dalla compagnia 111, ha degnamente inaugurato l’edizione 2003 della festa Internazionale del Circo...