Sul palcoscenico del teatro Carignano un grande allestimento con scenografie d'effetto, semplici ma raffinati i costumi a vestire ben 18 personaggi nell'ultima produzione firmata da Valerio Binasco
Intensa interpretazione di Elio de Capitani e Ferdinando Bruni
Il cantautore romano presenta un soliloquio intervallato da canzoni
Allievo di Hegel, Rötscher riconosce, come il suo maestro, un alto livello artistico all’attore, istruendolo ad una sintesi dialettica fra ragione e sentimento
Modesto allestimento di “Amore mio aiutami” a Verona
“Alla stessa ora l’anno prossimo” la nota pièce di Bernard Slade presentata dallo stabile veronese
Aspirazione all’ideale classico, ma anche prosaici problemi pratici nella direzione del teatro di Weimar, portano il sommo poeta tedesco a scrivere una vera e propria lista di regole per gli attori
Intensa e commovente la teatralizzazione di “Caduto fuori dal tempo” di Davide Grossman firmata da Elena Bucci e Marco Sgrosso per il Centro Teatrale Bresciano
Al Teatro Ponchielli lo spettacolo di Lella Costa diretto da Gabriele Vacis
Breve e simpatico divertissement per una riflessione sulla comunicazione e sulla società mediatica
Precettore dell’erede al trono prussiano, il filosofo tedesco affronta l’emozionalità dell’attore in un manuale epistolare che avrà grande diffusione europea
Al teatro Carignano di Torino in scena il classico di Ibsen con la regia di Filippo Dini.
Il delirio del particolare di Vitaliano Trevisan al Teatro Sociale
Un Goldoni di impostazione classica segna il ritorno dei teatri a piena capienza nella città scaligera
Lo spettacolo di Emma Dante al Teatro Ponchielli