Il testo di Euripide nell'allestimento firmato da Andrea Chiodi. Protagonista Elisabetta Pozzi
Convince lo spettacolo di Elio Germano e Teho Teardo dedicato all'ultimo canto della Divina Commedia
Al Théâtre les Tanneurs, a Bruxelles, dal 15 al 26 febbraio
Riuscita ma fin troppo rigorosa messa in scena di Piazza degli Eroi di Thomas Bernhard a cura di Roberto Andò per il Teatro Stabile di Napoli. Cast di alto livello.
Il regista e coreografo francese presenta una delle sue ultime creazioni
Asciutta riduzione del testo curata da Fausto Paravidino. Rigorosa regia del lituano Rimas Tuminas. Protagonista Andrea Jonasson.
Insieme a Marilù Prati la Guarnieri, alla soglia dei novant’anni, porta in scena Arsenico e Vecchi Merletti di Joseph Kesserling
Riuscita messa in scena con la regia di Yannis Kokkos del capolavoro pirandelliano
Irrisolto allestimento della tragedia di Euripide a Modena
Applausi calorosi per lo spettacolo Sempre fiori mai un fioraio al Ponchielli
Andata in scena al Teatro Verdi di Padova, I due gemelli veneziani, commedia di Carlo Goldoni che in questo inizio 2022 è in tour dopo un esordio in streaming nel 2020, ha assunto una veste che evoca atmosfere e toni dickensiani, proposta in un adattamento tenebroso curato da Valter Malosti e Angela Demattè.
Il Teatro Verdi di Padova ha inaugurato la stagione 2021-22 con un classico, l’Enrico IV di Luigi Pirandello, interpretato da Sebastiano Lo Monaco e diretto da Yannis Kokkos.
Il testo di Johnna Adams inaugura la stagione del CTB con Ambra Angiolini e Federica Luna Vincenti
Mrs. Fairytale, di e con Filippo Timi, è una produzione del Teatro Parenti di Milano che ha registrato il tutto esaurito dal 30 dicembre al 14 gennaio (il 13 e il 14 lo spettacolo è stato proposto anche in uno dei quei rari streaming che non delude) e che ora il teatro comunica l’aggiunta di nuove date, dal 18 a domenica 23 gennaio. Si direbbe un successo: a merito unanime lo è.
Al Teatro Municipale il classico di Jane Austen nella versione teatrale curata da Arturo Cirillo