
Jiří Bubeniček firma la coreografia per il Balletto di Toscana
sabato 1 febbraio ore 20.03
NUOVO BALLETTO DI TOSCANA
diretto da Cristina Bozzolini
CENERENTOLA
balletto in un atto per 14 danzatori
musica di Sergej Prokof’ev
regia e drammaturgia Jiří Bubeníček
scene Jiří Bubeníček e Nadina Cojocaru
costumi Nadina Cojocaru
luci Jiří Bubeníček – ricostruite da Luca Cittadoni
Il Nuovo Balletto di Toscana (diretto da Cristina Bozzolini) propone la coreografia di Jiří Bubeniček Cenerentola, sulla celebre partitura di Sergei Prokof’ev qui rivista in chiave moderna.
In questa nuova versione del balletto, Bubeniček ha scelto di seguire non la più popolare versione di Perrault, ma la riscrittura del racconto fatta nel 1800 dai Fratelli Grimm, sostituendo così gli elementi più classici della favola con elementi più simbolici e metaforici ma conservando però la trama e i personaggi che tutti conosciamo: le sorelle, la matrigna, il principe. E proprio seguendo la lettura dei Grimm il coreografo ha immaginato Cenerentola come una ragazza coraggiosa, forte e gentile, coi suoi sogni che memore degli insegnamenti della madre ormai scomparsa, che continua a proteggerla e ad accompagnarla spiritualmente nel suo percorso di crescita, supera i cimenti e le fatiche cui viene sottoposta e sarà premiata dall'incontro con il principe.