
Una lezione-concerto aperta al pubblico a conclusione dei tre giorni di lezioni tenuti dal celebre soprano
Domenica 10 novembre alle ore 17.00 presso l’Auditorium Andrea Celesti di via Giosuè Carducci a Desenzano del Garda sarà possibile assistere all’esibizione dei partecipanti alla masterclass di perfezionamento tenuta dal celebre soprano Luciana Serra.
La masterclass, organizzata dall’Associazione Musicale La bottega della lirica, si svolgerà, a porte chiuse, dall’8 al 10 novembre.
Al termine della masterclass, domenica 10 alle ore 17.00 con ingresso libero, sarà possibile assistere ad una lezione aperta al pubblico con esibizione degli allievi.
Per informazioni: www.liricanto.eu
Luciana Serra
Nata a Genova, ha debuttato con opere del 700. Ha raggiunto il pieno successo negli anni settanta, quando si è esibita in “Lucia di Lammermoor” di Donizetti e ne “La sonnambula” di Bellini, ruoli con i quali ha in breve tempo conquistato i palcoscenici dei principali teatri di tutto il mondo.
Ha cantato con Pavarotti, Bruscantini, Kraus, Prey, Domingo, Cotrubas, Paltza, Diretta Da Gianandrea Gavazzeni, Claudio Abbado, Salvatore Accardo, Richard Bonynge, Sir Colin Davis, Nikolaus Harnoncourt, James Levine, Peter Maag, Georges Pretre, Giuseppe Sinopoli, Sir George Solti, Sir Jeffrey Tate.
Specialista del repertorio operistico italiano del primo Ottocento, è in grado di spaziare dall'opera buffa al genere drammatico, affrontando con relativa facilità i brani più virtuosistici per mezzo di una voce cristallina, estesa ed assai agile.
Tiene attualmente "master class" in tutto il mondo ed è docente di tecnica vocale all'Accademia del Teatro alla Scala di Milano.