Notizie - Cultura e musica

MILANO: Giangilberto Monti e Ottavia Marini presentano "Maledetti francesi"

Il nuovo disco dedicato agli chansonniers presentato all'Institut français il 19 dicembre 

Canti ribelli e vite da chansonniers, le più belle canzoni dei maudits per eccellenza: dalle canzoni canaglia di Bruant alle provocazioni poetiche di Gainsbourg, passando per i testi disperati e barricadieri di Leo Ferré, l’ironia di Vian e Brassens, le strofe strappalacrime di Georges Moustaki e Charles Trénet, così come le rock ballad di Renaud, l’ultimo dei maledetti d’oltralpe. È questo l’immaginario a cui si è ispirato GIANGILBERTO MONTI per il nuovo progetto discografico, uscito a fine ottobre per Freecom, dal titolo, “MALEDETTI FRANCESI”.

Con la voce e il pianoforte di OTTAVIA MARINI, è il primo disco italiano a vantare il patronage dell'Institut français. Il compendio sonoro, ispirato al fortunato, omonimo libro (uscito nel 2018 per Miraggi) dello chansonnier e scrittore milanese, è dedicato alla Francia che per circa un secolo, dal 1880 al 1980, ha intrecciato musica e poesia, teatro, jazz, cinema e politica tessendo una trama irresistibile e carica di suggestioni da cui gli italiani faticano a staccarsi del tutto, un sottile fil rouge che ci lega indissolubilmente ai cugini d’oltralpe.

Il progetto, presentato in anteprima al Tenco, verrà presentato dal vivo a Milano il 19 dicembre alle ore 19 presso l'Institut français (palazzo delle Stelline, Corso Magenta 63. Ingresso libero fino a esaurimento posti). Presentati da Oliviero Ponte di Pino, duetti in italiano e francese sveleranno un repertorio senza tempo, costruendo una narrazione musicale già diventata una mostra discografica dal titolo “Paris Canaille", con le immagini curate da Jean-Luc Stote, fino al 20 dicembre nei locali dell’Istituto. Le utopie e il ribellismo di sempre si ritrovano nelle parole di questi artisti; uno show senza rete, che mostra e dimostra al pubblico quella contaminazione tra poesia, musica e comicità, da sempre radice inconfondibile del nostro migliore cantautorato. Nell’anno nuovo ancora due appuntamenti milanesi: il 16 gennaio 2020, il concerto-evento presso l’Auditorium di Radio Popolare e dal 30 gennaio al 9 febbraio al Teatro Verdi, lo spettacolo teatrale “Paris Canaille. La canzone d’autore dei maledetti francesi”.