Notizie - Cultura e musica

Mercoledì 7 settembre si inaugura l’edizione n. XXXI del “Settembre dell’Accademia”

Al Teatro Filarmonico protagonista la Rundfunk Sinfonieorchester Berlin diretta da Vladimir Jurowski. Solista Vilde Frang

"La sua tecnica è un sublime matrimonio tra la funzionalità e la bellezza ballettistica. È interamente naturale, un'estensione di se stesso.” Queste le caratteristiche di Vladimir Jurowski, il direttore che aprirà mercoledì 7 settembre alle ore 20.30 al Teatro Filarmonico di Verona il “Settembre dell’Accademia” con l’orchestra di cui è il nuovo direttore stabile, la Rundfunk Sinfonieorchester Berlin.
Jurowski al "Settembre", presenterà la Quinta Sinfonia: un'opera-mondo, la costruzione titanica di un compositore al culmine dei suoi mezzi espressivi, che vi riversa la sua umanità e la sua sofferenza (nella Marcia funebre iniziale), come anche la contemplazione della bellezza incontaminata (somma nell'Adagietto). Il brano d'apertura è una rarità: il Concerto per violino n.1 di Bela Bartók. Opera giovanile, frutto di una passione impossibile dell'autore per una bella violinista, che tenne il manoscritto ineseguito fino alla morte. L'opera è un ritratto della donna amata nel lirico primo movimento e della violinista ammirata nel virtuosistico e rapsodico secondo movimento. Esegue la violinista Vilde Frang, già acclamata ospite del "Settembre 2019”.

Sul palco salirà una formazione che da tempo ha conquistato una posizione di primo piano tra le orchestre radiofoniche tedesche affermandosi, inoltre, come una delle migliori orchestre di Berlino. Fondata nel 1923, la Rundfunk Sinfonieorchester Berlin ha attraversato tutte le vicende della storia della capitale della Germania arrivando ai nostri giorni con in dote un patrimonio costituito da collaborazioni prestigiose, incisioni importanti e soprattutto avendo lanciato diversi giovani direttori divenuti poi protagonisti della scena internazionale.