
La nuova edizione del festival Tener-a-mente inizia con alcune date già sold out
Dall'1al 26 luglio un calendario di sedici appuntamenti, 15 concerti e la performance poetica "PIÙ LUCE"
A presentare la conferenza stampa super affollata, mercoledì 14 giugno a palazzo Broletto, la direttrice artistica Viola Costa affiancata dalla sorella Rita direttrice marketing del Tener-a-mente Festival 23. Purtroppo assente il direttore del Vittoriale Giordano Bruno Guerri per insormontabili impegni dell'ultimo minuto.
Molta la soddisfazione per le prevendite, già venduti 19.739 in ben 58 paesi al mondo, dall'Europa fino ad arrivare all'Australia e al Kazakistan.
Un appuntamento sempre più internazionale tenendo conto che l'anno scorso i paesi coinvolti erano 34... quasi raddoppiati.
Si parte il 1 luglio con MANNARINO, cantautore impegnato, musica leggera e messaggi profondi, ironia pungente e contaminazione musicale che gli sono valsi numerosi premi. (Tutto esaurito)
Poi il 3 luglio JAMES BAY, cantautore inglese, approderà sul palco più panoramico del lago per presentare il suo ultimo disco dal titolo "Leap".
Quindi il 6 luglio NILS FRAHM, tra i migliori pianisti della scena neoclassica, performer coinvolgente ed emozionante per la sua prima volta al Vittoriale, unica data italiana.
A seguire il 7 luglio VENERUS, artista eclettico e creativo, cantautore polistrumentista tra soul, R&B ed elettronica: in grado di muoversi con disinvoltura in un terreno musicale libero da classificazione di genere.
E siamo al 9 luglio MANNOIA-REA, raffinata cantante lei, eccezionale pianista jazz lui, con il palco illuminato solamente da candele, un sodalizio che promette suggestioni a non finire.
Eccoci al 12 luglio DEAN LEWIS, australiano, la sua hit "Be alright" sta spopolando a livello mondiale...
Al 15 luglio DAMIEN RICE, con la sua musica comunica una delicata sensibilità rendendolo personaggio sincero, tra racconti di vita sottolineati da ballate cariche di passione e sentimento. ( Tutto esaurito)
Invece il 16 luglio HOZIER, unica data italiana, amatissimo dai fans, biglietti bruciati in pochi minuti... Non vediamo l'ora...(SOLD OUT)
Passiamo al 17 luglio KALEO, gruppo islandese, portano a Gardone Riviera il loro rock alternativo.
Si passa al 19 luglio TOM ODELL, tra le penne più rinomate d'oltremanica, autore dell'inno "Another love", artista dalle indiscusse doti.
Eccoci al 21 luglio HERBIE HANCOK, vera leggenda vivente del jazz mondiale, vincitore di un Oscar e ben 14 Grammy Awards, imperdibile occasione vederlo e sentirlo sul palco vistalago.
Siamo al 22 luglio FABIO CONCATO, quarant'anni dalla sua intramontabile "Domenica bestiale" e tante altre famosissime canzoni scolpite nella nostra memoria.
Quindi il 23 luglio JACOB COLLIER, poco conosciuto in Italia, alle spalle moltissimi premi vinti pur essendo giovanissimo, con curiosità non vediamo l'ora di ascoltarlo...
Eccoci al 24 luglio STEWARD COPELAND, autore di brani intramontabili con i The Police, sarà accompagnato da un'orchestra sinfonica, per un concerto-evento da non perdere.
Finale il 26 luglio NICK MASON, batterista e membro storico fondatore dei Pink Floyd, concerto conclusivo del Tener-a-mente Festival 23 che sarà dedicato alle prime canzoni del gruppo da lui fondato. Alla chitarra Gary Kemp dei Spandau Ballet. ( Tutto esaurito)
Musica per tutti i gusti e di alto livello a Gardone Riviera, piccola perla della costa occidentale del lago di Garda, con il Vittoriale e la sua magica atmosfera. A completare il cartellone la sera del 14 luglio PIÙ LUCE, l'omaggio della poesia con la curatela artistica di PAOLA VENETO.
La performance dal titolo " La sete che brucia" celebra il tema dell' Eros con le voci recitanti degli attori Roberta Barbiero e Umberto Terruso, accompagnati dalla vibrante fisarmonica di Rita DITIZIO e il suo trio.
I biglietti sono in vendita sul sito www.anfiteatrodelvittoriale.it
Info e riservazioni telefoniche 0365.20072 & 340.1392446 Tutti i giorni dalle 10 alle 18
Severino Boschetti