LA CANTORIA, LE VOCI BIANCHE, IL CHORUS E L’ORCHEXTRA DELL’ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
Venerdì 20 dicembre le compagini giovanili dell’Orchestra saranno protagoniste di una grande festa e un doppio Concerto di Natale. Il primo appuntamento è alle 18 (Sala Santa Cecilia) con le Voci Bianche, dirette per la prima volta dal nuovo Maestro Piero Monti, che affronteranno un programma suggestivo con musiche di Purcel, Orban, Rutter, Pierpont e Piovani. Le voci della Cantoria, istruite dal Maestro Massimiliano Tonsini, eseguiranno invece composizioni corali composte da Palestrina, Lotti, Drayton, Bruckner, e Ray. Alle 21 (Sala Santa Cecilia) si prosegue con il concerto dell’OrchExtra, l'orchestra amatoriale dell'Accademia al suo secondo anno di attività, che guidata da Giordano Ferranti eseguirà composizioni di Borodin e Respighi. Sempre nello stesso concerto, il Chorus dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, eseguirà un programma che da Verdi, Faurè, e Rheiberger, arriverà alla musica di Adams e Morricone.
Concerto di Natale
Auditorium Parco della Musica
venerdì 20 dicembre - Sala Santa Cecilia
Voci Bianche
Cantoria
OrchExtra
Chorus
Piero Monti direttore
Massimiliano Tonsini direttore
Giordano Ferranti direttore
Biglietti 8 € ridotto 12 € intero
I biglietti possono essere acquistati presso:
Botteghino Auditorium Parco della Musica
Viale Pietro De Coubertin Infoline: tel. 068082058
Botteghino Via Vittoria 6 (adiacente Via del Corso, Roma)
Prevendita telefonica con carta di credito:
Call Center TicketOne Tel. 892.101
Coro Voci Bianche
E’ costituito da circa 90 ragazzi di età compresa tra 7 e 14 anni che hanno superato la selezione più difficile di tutto il percorso. Partecipa alle produzioni sinfoniche dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Tra le numerose rappresentazioni prestigiose a cui ha preso parte, basti citare “Carmen”, “War Requiem”, “Carmina Burana”, “Damnation de Faust”, “Boris Godunov”, "Ivan il Terribile", "Sinfonia n. 3" di Mahler e “Jeanne D’Arc” di Honegger con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e per il Festival dei Due Mondi di Spoleto.
Cantoria
La Cantoria è il corso di canto corale dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia destinato ai più grandi, in cui particolare rilievo viene dato alla preparazione vocale legata alla maturazione e crescita del giovane cantore. E’ infatti costituito da ragazzi di età compresa tra i 15 e i 21 anni, selezionati nel corso di un’audizione, oppure provenienti dal “Coro Voci Bianche dell’Accademia di Santa Cecilia”. Ha preso parte a diversi musical tra cui “Musical...mente" e “Nerone”. Il repertorio di questo gruppo è ampio e comprende musiche che vanno dalla polifonia antica, alla musica contemporanea, alla tradizione popolare, dai Lieder al jazz, dal musical al gospel.
Sono ancora aperte le iscrizioni per le Voci Maschili.