Notizie - Cultura e musica

Youtube e Teatro insieme a Verona e al Festival di Asti

la youtuber Diletta Begali detta “Didi” e il Teatro Stabile di Verona hanno collaborati nella realizzazione di due video realizzati al Nuovo. Uno di questi per la ripresa del MURO TRASPARENTE in scena a Verona l’1 e il 2 settembre e al festival Asti Teatro il 4 settembre.

Un incontro un po’ così, nato un po’ per caso. Tra due realtà distanti tra loro, distanti come le seppie e i piselli del celebre racconto di Achille Campanile. Eppure, scriveva Campanile, “le traiettorie di realtà distanti tra loro possono incontrarsi e trovare punti comuni”. È accaduto al Teatro Stabile di Verona e alla youtuber veronese Diletta Begali, più nota come Didi. Ha appena ventidue anni Diletta: E ha un suo canale Youtube, CallmeDidi, che può vantare 144.000 iscritti. Tanti. Come le visualizzazioni: diciassette milioni nell’arco di sette anni. Eclettica, poliglotta, neolaureata in lingue alla Cattolica di Milano, Diletta ha seguito, fin da bambina corsi di danza e di teatro. Da innamorarsene.

Indelebili, col passare degli anni, le tracce di quell’amore: Shakespeare, García Lorca, Lope de Vega e soprattutto il musical. In questi mesi condizionati dal Covid 19, Diletta ha pubblicato numerosi video. Come del resto il Teatro Nuovo che, costretto alla chiusura – tra didattica, repertorio, storia del teatro, aneddotica e curiosità – di filmati ne ha sfornati molti. Nell’universo di Youtube, Didi (youtuber per professione e attrice-danzatrice per diletto) e il Nuovo (operatore teatrale per professione e youtuber per diletto-necessità) hanno finito con l’incontrarsi. E qualcosa è scoccato. Lei, la celebre youtuber seguitissima dai giovani. Lui, il Nuovo, il teatro con il più alto numero di abbonati in Veneto e tra i pochi in Italia ad avere spesso in cartellone per sei giorni consecutivi lo stesso titolo, un teatro amatissimo dai veronesi a cui regala emozioni da oltre un secolo e mezzo.

Di sicuro qualcosa da dirsi ce l’avevano: complice il desiderio di novità teatrali radicato in Diletta che, come tanti giovani, avverte spesso, nell’ambito della prosa, degli “eccessi tradizionalistici” che poco attraggono le nuove generazioni. «In questo senso – dice Diletta – ho apprezzato la portata innovativa del Muro trasparente che cerca nuove strade drammaturgiche, una spettacolarità che non è soltanto quella della parola e che affonda con buoni risultati nella fisicità estrema. Anche spettacoli itineranti come Romeo e Giulietta e Silent Dante rivelano interessanti novità. Sono esperienze che vale la pena portare avanti».

Da veronese qual è, Diletta il Nuovo l’ha praticato e amato. Anche perché, per diversi anni, ha partecipato ai saggi-spettacoli del Centro Danza di Elisa e Sara Gregori di cui è stata allieva. Tutto il suo fascino ottocentesco, dal palcoscenico inclinato alla graticcia in alto, dai camerini ai chilometri di corde penzoloni tra le quinte, l’ha vissuto e le è rimasto dentro. Da qui l’invito di Paolo Valerio a Diletta di ambientare un video al Teatro Nuovo. Proposta subito accettata. Ne è nato Chiuse a teatro, protagoniste Diletta e la fotografa Virginia Bertoldi, video che ha collezionato oltre ventimila visualizzazioni. A seguire un’altra richiesta, ancora più affascinante dal punto di vista teatrale: realizzare ­– dopo le undici rappresentazioni (tre delle quali anche in diretta Facebook) del Muro trasparente in teatro tra giugno e luglio – un video su questo spettacolo tennistico in vista dell’attesissima ripresa settembrina. Proposta subito accettata da Diletta.

Ne è nata una kermesse dal sapore tennistico (questa pubblicata su Facebook) che ha per protagoniste una ventina di tenniste-danzatrici e che preannuncia la rimessa in scena di questo spettacolo al Nuovo l’1 e il 2 settembre alle ore 21.00. Poi, dopo la ripresa veronese, il 4 settembre Il muro trasparente inizierà il suo tour nazionale andando in scena allo Spazio Kor nell’ambito della quarantaduesima edizione del festival Asti Teatro. Interpretato da Paolo Valerio, lo spettacolo è a cura di Monica Codena, Marco Ongaro e dello stesso Valerio. Di Antonio Panzuto la scena, di Marco Spagnolli le luci, di Nicola Fasoli la fonica.

Gli interventi di Diletta non finiscono qui. In vista della ripresa del Romeo e Giulietta itinerante il 10, 11 e 12 settembre alle ore 21.00, è in cantiere un terzo video che sarà pubblicato sul canale Youtube CallmeDidi. «Nuove proposte social per un nuovo pubblico. Sempre con il cuore – dice Paolo Valerio – ai nostri cari, amati spettatori di sempre».