Notizie - Opera

A Caracalla 2020 quattro titoli: Il barbiere di Siviglia, Aida, La vedova allegra e un musical di Gershwin

La nuova stagione al via dal 30 giugno

Martedì 30 giugno la stagione estiva dell’Opera di Roma alle Terme di Caracalla sarà aperta da Strictly Gershwin, un musical gioioso e travolgente con le étoile, i primi ballerini, i solisti e il Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma diretti da Eleonora Abbagnato. Musica naturalmente del grande George Gershwin, per i testi del fratello Ira e di Dubose Heyward, eseguita dall’Orchestra del Teatro che sarà diretta da Gareth Valentine, con la coreografia di Derek Deane e i costumi di Roberta Guidi di Bagno. Dopo la “prima” il balletto sarà in scena mercoledì 1° e giovedì 2 luglio.

La prima opera in programma da martedì 7 luglio sarà Il barbiere di Siviglia di Rossini diretto da Stefano Montanari, regia di Lorenzo Mariani, collaboratore alla regia e coreografo Luciano Cannito, scene di William Orlandi, costumi di Silvia Aymonino, luci di Linus Fellbom. Le repliche saranno sabato 11, sabato 18, giovedì 23, giovedì 30 luglio e mercoledì 5 e venerdì 7 agosto.

La seconda opera in scena, da domenica 12 luglio, sarà l’Aida di Verdi diretta da Jordi Bernàcer, che torna nell’allestimento curato da Denis Krief (per regia, scene, costumi e luci) e con le coreografie di Giorgio Mancini interpretate dal Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma. Da sempre Aida è uno spettacolo simbolo degli allestimenti nell’antico scenario delle Terme di Caracalla e perciò molto atteso dal pubblico romano e dai turisti. Dopo la prima del 12 luglio, le repliche saranno venerdì 17, mercoledì 29 luglio, sabato 1° e martedì 4 agosto.

Tornerà poi sul palcoscenico all’aperto delle antiche Terme da martedì 28 luglio uno spettacolo molto gradito dal pubblico al Teatro Costanzi nello scorso aprile: La vedova allegra di Franz Lehár, diretta da Stefano Montanari con la regia di Damiano Michieletto, regista collaboratrice Eleonora Gravagnola, scene Paolo Fantin, costumi Carla Teti, luci Alessandro Carletti e movimenti coreografici Chiara Vecchi, per un allestimento in coproduzione con Teatro La Fenice di Venezia. Dopo la prima del 28 luglio le repliche saranno venerdì 31, domenica 2 e giovedì 6 luglio.

Tutti gli spettacoli vedranno impegnata l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma. Nelle tre opere il Coro del Teatro sarà diretto dal maestro Roberto Gabbiani.

Tre grandi Extra sono stati già annunciati. Claudio Baglioni porterà a Caracalla il suo nuovo spettacolo “Dodici note”, prodotto e organizzato con Friends & Partners, per dodici serate consecutive da sabato 6 a giovedì 18 giugno (ad eccezione di venerdì 12 giugno).

Torna per la gioia dei suoi tantissimi ammiratori Roberto Bolle & Friends per tre serate all’insegna della grande danza, martedì 14, mercoledì 15 e giovedì 16 luglio.

Un grande ritorno in Italia sarà quello di Cat Stevens, protagonista della musica rock, che sarà alle Terme di Caracalla lunedì 20 luglio nel cinquantesimo anniversario del suo album “Tea for the Tillermann”.