Nikolas Nägele debutta sul podio dell’Orchestra del Regio. Freschezza ed eleganza nello spettacolo firmato da Pier Luigi Pizzi
Mercoledì 15 gennaio, alle ore 20, va in scena Il matrimonio segreto, melodramma giocoso di Domenico Cimarosa, con cinque imperdibili recite, fino al 24 gennaio. Nikolas Nägele dirige l’Orchestra del Teatro Regio; regia, scene e costumi sono di Pier Luigi Pizzi. Il giovane e brillantissimo cast è formato da Carolina Lippo nei panni dell’omonima primadonna, Marco Filippo Romano in quelli di Geronimo, Alasdair Kent in quelli di Paolino, Markus Werba è il conte Robinson, Fidalma ed Elisetta sono interpretate rispettivamente da Monica Bacelli ed Eleonora Bellocci.
Nikolas Nägele, giovane talento al suo debutto sul podio del Regio, è stato finalista nel secondo concorso internazionale Sir Georg Solti con la Chicago Symphony Orchestra, ha vinto nel 2012 il James Conlon Conducting Prize e nel 2013 l’Aspen Conducting Prize. Dal 2017 Kapellmeister della Deutsche Oper di Berlino, in Italia si è esibito al Festival della Valle d’Itria di Martina Franca, al Maggio Musicale Fiorentino, al Teatro Comunale di Bologna e al Rossini Opera Festival di Pesaro.
La regia di Pier Luigi Pizzi, ideata per il Festival della Valle d’Itria di Martina Franca, proietta la trama in un’ambientazione contemporanea, che spezza il cliché dell’opera buffa un po’ antiquata e statica e fa emergere tutta la freschezza e la modernità del capolavoro di Cimarosa. Pizzi mette in scena un elegantissimo open space, arredato da opere d’arte pop e mobili di design, in cui i caratteri e i desideri di Geronimo, arricchito collezionista, delle due figlie emancipate e un po’ ribelli, di una agée ma ancora fascinosa zia, di un giovane di belle speranze e dell’immancabile terzo incomodo, un esotico playboy un po’ spaccone, si incontrano e si scontrano creando intrecci degni di una sitcom familiare ante litteram. Le luci sono di Andrea Anfossi.