
Disponibile da domenica 31 gennaio sui canali social di Fondazione Arena e in onda su Telenuovo
Domenica 31 gennaio alle ore 15.00 l’opera torna protagonista al Teatro Filarmonico con il primo titolo della Stagione Lirica 2021 nel divertente allestimento della Fondazione Arena di Verona firmato nel 2015 da Pier Francesco Maestrini per la regia, oltre che per le scene animate e i costumi progettati in collaborazione con il cartoonist Joshua Held e le luci disegnate da Paolo Mazzon.
Lo spettacolo, diretto da Francesco Ivan Ciampa con un cast rossiniano brillante e dinamico, sarà trasmesso in streaming sui canali social di Fondazione Arena (Facebook, YouTube e sulla webTV) grazie alla collaborazione con ANFOLS per il progetto Aperti nonostante tutto e andrà in onda su Telenuovo per raggiungere le case di tutti i veronesi – e non solo – con l’iniziativa Filarmonico aperto…a casa tua.
Il 31 gennaio l’immortale commedia buffa e romantica inaugura la Stagione Lirica 2021 al Teatro Filarmonico e lo fa con un allestimento divertente e brillante che porta in scena un cartone animato interattivo ideato da Pier Francesco Maestrini in coppia con il disegnatore Joshua Held, autore della conosciuta serie I Nasoni e di altri lavori noti sia sul web che in tv.
Per la messa in scena del capolavoro rossiniano Maestrini si è ispirato ad un esperimento analogo ideato nel 2010 con la Compagnia di Opera Brasileira: un Barbiere di Siviglia agile, tecnicamente avanzato e soprattutto innovativo, tanto che «l’idea risultò vincente e si portarono a compimento con successo oltre 100 repliche dello spettacolo in ventidue diverse città sudamericane».
Con il cartoon interagisce un cast “in carne ed ossa” guidato dalla bacchetta di Francesco Ivan Ciampa, per dare vita alla “follia organizzata” rossiniana: per la bella e non troppo “docile” Rosina torna Chiara Tirotta, accanto a Francisco Brito nei panni dell’innamorato Conte d’Almaviva. Il ruolo del brillante barbiere Figaro è sostenuto dal baritono aretino Mario Cassi, mentre Riccardo Fassi interpreta il truffaldino maestro di musica Don Basilio accanto al grande Carlo Lepore come Don Bartolo. Completano il cast giovane la giovane - ma già avviata ad una brillante carriera - Daniela Cappiello nei panni di Berta, Nicolò Ceriani come Fiorello ed infine Omar Kamata nel ruolo di Un Ufficiale.
L’opera sarà online sulla webTV di Fondazione Arena e sul canale YouTube a partire da domenica 31 gennaio alle 15, mentre sarà su Facebook sabato 6 febbraio alle 15. Verrà trasmessa inoltre in chiaro su Telenuovo venerdì 5 e sabato 6 febbraio, sempre alle ore 15.