Recensioni - Cultura e musica

In Disco: Piazzolla per trio con pianoforte ed archi

I capolavori del musicista argentino nell'esecuzione del Parsifal Piano Trio

Inciso in occasione del centenario della nascita del compositore argentino il disco Trio for tango contiene una selezioni dei brani più celebri di Astor Piazzolla nelle trascrizioni per trio d’archi firmate da José Bragato, Gianluigi Zampieri e Roberto Piana, nell’esecuzione del Parsifal Piano Trio.
Accantonato il bandoneon le melodie si snodano in raffinati arrangiamenti che coinvolgono pianoforte, violino e violoncello che tendono a smussare quelle asperità e quell’atmosfera graffiante che caratterizza le versioni originali ma dall’altra parte ne mettono in risalto le linee melodiche ed il gioco contrappuntistico. La formazione di Piazzolla -come viene ricordato nelle note firmate dallo stesso Piana- fu infatti accademica e le sue prime esperienze compositive si rivolsero in direzione della musica colta, prima di affermarsi definitivamente come compositore di tango. In questo cd, in cui il talento di Piazzolla ritrova una dimensione cameristica, avviene una sorta di sintesi tra le istanze del giovane Piazzolla ed i successi della maturità.
Alle quattro Estaciones Porteñas fanno seguito tra gli altri i ritmi sincopati di Escualo, lo struggente lirismo di Oblivion, per chiudersi con quei due pilastri della musica argentina che sono Adios Nonino e Libertango, nell’incisiva ed intensa esecuzione del Parsifal Piano Trio.

Astor Piazzolla
Trio for tango

Parsifal Piano Trio

Luna Rossa Classic
2021