Recensioni - Cultura e musica

Piacenza: Sergio Bernal, un magico pomeriggio di danza e di emozioni

Non solo flamenco per la compagnia di danza spagnola 

Sergio Bernal è un ballerino spagnolo laureatosi in danza Spagnola, Flamenco e Danza Classica.

Ha ricevuto innumerevoli riconoscimenti, tanto per citarne quelli degli ultimi 2 anni: “Premio Danza & Danza come Miglior interprete della scena internazionale”, il premio “Cultura” della Television Espanola, il Premio Biagio Agnes come artista dell’anno.

È la stella del balletto Nazionale di Spagna. Gira tutto il mondo con la sua compagnia, “Sergio Bernal dance Company,” ha danzato sui più prestigiosi palcoscenici del mondo, è presente nei più importanti gala di danza di tutto il mondo, da Madrid a New York, da Londra a Roma, da Mosca a Dubai.

E ovviamente sull’altrettanto prestigioso palcoscenico del Teatro Municipale di Piacenza, che sempre di più, sa porsi come faro dell’arte musicale in tutti i suoi aspetti. Teatro gremito ed entusiasta, applausi anche prima del termine dei pezzi eseguiti, un magico pomeriggio.

La compagnia è composta da 6 elementi, tutti bravissimi: oltre a Sergio Bernal troviamo i ballerini Carlos Romero e Cristina Cazorla, la voce di Paz de Manuel, Daniel Jurado alla chitarra e come compositore di alcuni dei brani danzati, e Javier Valdunciel alle percussioni.

Una Noche con Sergio Bernal” era il titolo, è stato un pomeriggio indimenticabile con lui e i suoi bravissimi compagni di avventura. Abbiamo assistito a uno spettacolare flamenco, a flamenco e danza classica insieme, fino a terminare con due vere chicche.

La prima, “La morte del cigno” di Camille Saint-Saëns su coreografia di Ricardo Cue danzata da Sergio Bernal: personalmente non avevo visto un ballerino danzarla, solo ballerine. E il finale, il “Bolero” di Ravel arricchito con passi di Flamenco su coreografia dello stesso Sergio Bernal.

Sono stati eseguiti ben 11 balletti, in buona parte balletti spagnoli e flamenco puro. I momenti più entusiasmanti sono stati i due balletti di flamenco con chitarra, voce e percussioni, e i due pezzi finali. Stupende le coreografie, i giochi di luce ed indimenticabili tutti i protagonisti.

Grazie per questo bagno nello spirito spagnolo, nella danza classica e nella musica del Flamenco!