
Conquista il pubblico del Duse la drammaturgia pop di Miracoli metropolitani
Venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 marzo sul palcoscenico del Duse il più politico e irriverente degli spettacoli del gruppo mantovano, l'ultimo lavoro di CARROZZERIA ORFEO.
Ambientato in una cucina, ricavata da un vecchia officina, specializzata in cibi preparati velocemente e da recapitare speditamente a domicilio per clienti vegani con intolleranze alimentari. Intanto, fuori la città sta esplodendo in disordini razziali e gli abusi ambientali mettono a serio rischio le fognature sature di escrementi. Otto personaggi, mentre cucinano in scena cercano, tentano di risollevarsi dalle loro vicessitudini poco fortunate.
Plinio, chef stellato caduto in miseria, Clara la moglie, ex lavapiatti improvvisata imprenditrice, il figlio Igor, maniaco del videogame "Affonda l'immigrato", Hope l'etiope e il laureato libanese Mohamed senza permesso di soggiorno, Mosquito il carcerato con permesso d'uscita per svolgere lavori socialmente utili, e per rappresentare al meglio quest'umanità allo sbando Cesare, aspirante suicida pieno di sensi di colpa. Infine Patty, madre di Plinio nonché suocera mal vista di Clara, idealista tanto quanto femminista. Personalità grottesche emblema di fragilità, fallimento e solitudine mentre fuori la politica non è all'altezza di provvedere ai bisogni più urgenti della collettività e trova negli immigrati il nemico su cui accanirsi con scontri e rappresaglie.
Le fogne stanno per tracimare gli escrementi di un occidente sovralimentato e opulento, fuori il pianeta è in rivolta mentre nella cucina fatiscente fioccano le ordinazioni. Tutto si svolge fra ironia e sarcasmo, mescolati al divertimento e al dramma mettendoci di fronte al disfacimento di una civiltà, alla dissoluzione delle relazioni e dell'amore, intrappolati tra il mondo parallelo del web, pericoloso sostituto del mondo reale con il rischio di portarci alla più totale solitudine esistenziale.
Due ore e venti senza intervallo, un ritmo incalzante e la credibilità degli attori sono la ciliegina sulla torta di una compagnia perfetta. Sommersi da un mare di parolacce e da un mare di merda alla fine gli spettatori osannano a gran voce MIRACOLI METROPOLITANI di Gabriele di Luca & Alessandro Tedeschi. Ci vuole coraggio a scrivere ferocemente il presente.
Musiche originali di Massimiliano Setti. Scenografie e luci di Lucio Diana. Costumi di Stefania Lempini.
Battimani lunghi e calorosi.
Non ci resta che aspettare la nuova produzione di CARROZZERIA ORFEO prevista per gennaio 2024 con debutto ad Ancona dal titolo... SALVEREMO IL MONDO PRIMA DELL' ALBA di Gabriele di Luca.